Sistema d'allarme
L’installazione del sistema d’allarme non cambia la funzionalità della porta. La centralina può essere comandata usando o il telecomando in dotazione o la tastiera. Possono essere configurati sulla stessa centralina fi no a 6 telecomandi. Il sistema ha due rilevatori integrati: un interruttore magnetico ed un sensore d’urto. L’avvisatore acustico genera un allarme di forte entità per 60 secondi solo in occasione di vero tentativo di effrazione. Nessun rischio di falso allarme in caso di urto innocuo della porta.

L’installazione del sistema d’allarme non cambia la funzionalità della porta. La centralina può essere comandata usando o il telecomando in dotazione o la tastiera. Possono essere configurati sulla stessa centralina fi no a 6 telecomandi. Il sistema ha due rilevatori integrati: un interruttore magnetico ed un sensore d’urto. L’avvisatore acustico genera un allarme di forte entità per 60 secondi solo in occasione di vero tentativo di effrazione. Nessun rischio di falso allarme in caso di urto innocuo della porta.

![]() |
Caratteristiche Tecniche Dispositivo inserito nel lato serratura comprende due sensori: sismico (per vibrazioni e percosse dell’anta) e magnetico (apertura dell’anta) Sirena: interna al modulo allarmeAlimentazione: n°2 batterie stilo AA fornite in dotazione Attivazione On/Off: con codice numerico (tastiera sul modulo allarme) o con telecomando (n 1 telecomando in dotazione) Il funzionamento meccanico di apertura e chiusura del blindato è indipendente dall’antifurto. |