Caratteristiche Tecniche
![]() 2) Scocca: è realizzata in lamiera galvanizzata rinforzata da 2 omega verticali e da 3 omega orizzontali. A seconda dei modelli la scocca può anche essere coibentata, per conferirle caratteristiche di impermeabilità ai suoni ed alle temperature esterne, e rinforzata con una doppia lamiera per aumentare le già elevate caratteristiche meccaniche. 3) Cerniere a vista in acciaio al carbonio ad altissima resistenza con perno a sfera in acciaio. Le stesse consentono l’assetto della porta con lievi spostamenti sia in senso orizzontale che verticale agendo su viti a brugola alloggiate sulla cerniera stessa. Tutte le cerniere a vista sono dotate di Copri cerniera in varie finiture. Le Cerniere a scomparsa permettono all’anta di essere complanare al telaio. 4) Rostri Fissi: 6 in acciaio zincato del diametro di 18 mm e lunghezza 25 mm, alloggiati sul lato delle cerniere che consentono di formare un corpo unico tra anta mobile, telaio e contro-telaio. 5) Serrature: a seconda dei modelli sono disponibili serrature a Doppia Mappa, sia del tipo tradizionale che con Nucleo Intercambiabile, serrature predisposte per il Cilindro Europeo e serrature a doppie, sia Doppia Mappa con Cilindro europeo che a Doppio Cilindro Europeo. I Cilindri Europei possono essere scelti dal nostro catalogo. In aggiunta sono disponibili l’incontro elettrico per l’apertura della porta a distanza e serrature elettro motorizzate. 6) Limitatore di apertura: braccetto in acciaio che consente l’apertura parziale della porta e il suo blocco. Il dispositivo posizionato nella parte centrale del telaio non ostruisce particolarmente la visuale esterna alla porta. 7) Deviatori: sia singoli che doppi sono realizzati in acciaio ad alta resistenza. Hanno un diametro di 18 mm e solo lunghi 130 mm per ancorarsi al meglio sia alla porta che al telaio. 8) Cornici Perimetrali: è solo utilizzando l’elevata tecnologia della “profilatura multi passaggio” che è possibile modellare la lamiera prerivestita per ottenere una cornice di sostegno per i pannelli dal design esclusivo, con la parvenza di una cornice in legno, che oltre a conferire alle porte “Ferwall” una elevata resistenza le donano un’eleganza ineguagliabile. Su richiesta e di serie su alcuni modelli sono assemblate delle cornici in legno in tinta con i pannelli scelti. 9) Pannelli: le porte possono essere personalizzate con una vasta gamma di rivestimenti composta da 16 collezioni, 170 modelli differenti di pannelli che associati alle varie tonalità di colore danno luogo ad un catalogo pannelli molto ampio per ogni dimensione di porta. 10) Manigliera: la porta è di serie corredata con la maniglieria standard in Alluminio Bronzato, ma può essere personalizzata scegliendo dal nostro catalogo una delle collezioni di manigliera e pomoli sia in Alluminio Argento, che Ottone Lucido, Ottone Cromo Lucido, e Ottone Cromo Satinato. 11) Spioncino: grandangolare a 200° - Spioncino elettronico: il dispositivo integra una videocamera, un display a colori , un campanello e la funzione intercom. ![]() ![]() ![]() |
Prestazioni
|
Tenuta all’Acqua UNI En 1027, 12208 |
|
|
|
|
I test di prova di resistenza sono stati effettuati su campioni di porte reali, per come richiesto dalla normativa vigente, presso i seguenti laboratori accreditati: 1. Laboratorio notificato CEE (Notified Body): n° 0529 Istituto Sperimentale per l’Edilizia s.p.a. ISTEDIL - Guidonia M. (Roma) Loc. Setteville |
Classi di Resistenza
Per valutare le performance di una porta blindata, si deve tenere conto della classificazione in base alla norma Uni Env 1627-1: secondo la resistenza ai test |
|
|
Resistenza ad attacchi esterni con attrezzi semplici come cacciaviti, tenaglie, cunei o simili. È ideale per appartamenti. Le porte blindate appartenenti a questa classe sono messe alla prova cercando di forzare la serratura. |
|
|
I nostri Modelli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |